il bar dell'ostello
Giorno dopo giorno, pallet dopo pallet, The Hostel Bar ha preso forma sotto il loggiato, dando subito prova di ciò che è destinato a diventare: luogo di aggregazione e cuore pulsante dell’ostello, punto d’incontro tra viaggiatori e local, sorgente inesauribile di birra!
Il bar è l’orgoglio dello staff, che nella sua costruzione ha impiegato 2000 kg di legna di recupero, 3000 tra viti e chiodi, 40 m2 di vernice e 1 sacco di pazienza!
Come in ostello, a The Hostel Bar di Quartu Sant'Elena i cani e i gatti sono i benvenuti!
86pallet
3043viti
297birre
8punti di sutura
birre artigianali e aperitivi a Quartu Sant'Elena
1. Ogni giorno è quello buono
Sarà il legno, sarà la birra, o forse saranno i “funghi” e le coperte. Fatto sta che a The Hostel Bar si sta bene anche d’inverno.
D’estate poi, in centro non esiste posto migliore in cui fare aperitivo a Quartu.
D’estate poi, in centro non esiste posto migliore in cui fare aperitivo a Quartu.
2. Le birre artigianali
Sul bellissimo bancone del bar passeranno le migliori birre artigianali sarde e italiane.
Cosa aspetti? La selezione cambia continuamente e potresti avere qualche rimpianto.
Cogli l’attimo… e la birra!
Cosa aspetti? La selezione cambia continuamente e potresti avere qualche rimpianto.
Cogli l’attimo… e la birra!
3. Vini e prodotti locali
Dal carignano al cannonau, dal prosecco al vermentino, a The Hostel Bar
il vino è rigorosamente sardo!
E sarde sono anche le selezioni di salumi e formaggi che accompagneranno i calici.
il vino è rigorosamente sardo!
E sarde sono anche le selezioni di salumi e formaggi che accompagneranno i calici.
4. Eventi
Ogni mese nuovi eventi, artistici, musicali e gastronomici.
Rimani aggiornato seguendo la pagina facebook THE HOSTEL BAR
























Dal 1° febbraio, dalle 18:00, ogni giorno un nuovo appuntamento sportivo da seguire tra i tavoli del The Hostel Bar






